L’acquedotto è un complesso per la gestione, la raccolta e la distribuzione dell’acqua potabile; il suo trasporto è assicurato dai serbatoi di accumulo della stessa e dalla rete capillare di distribuzione.
Le fonti di approvvigionamento dell’acquedotto comunale sono 2; la principale fonte, che assicura circa il 95% di acqua potabile, è il pompaggio della falda in zona Boschetti, ubicato nel prato del Centro Comunale. In appoggio al pozzo, vi sono le captazioni sorgive, le quali assicurano circa il 5% di acqua.
L’acquedotto comunale è strutturato con 1 sistema di pompaggio (Boschetti) e 4 serbatoi di accumulo acqua (Margnoni, Rivette, Ronco Rossi e Cà Gilard). Le 5 sorgenti alimentano i serbatoi di Ronco Rossi e Cà Gilard, i quali sono muniti di un sistema di impianto di trattamento UV.
Benché la tipologia del terreno la faccia risultare aggressiva, l’acqua erogata dal nostro acquedotto è di qualità eccellente.
Allacciamenti
Per l’esecuzione degli allacciamenti privati all’acquedotto (si legga il Regolamento comunale sull’Azienda acqua potabile) vi sono quattro ditte concessionarie:
- Bulloni Fabio, Sementina (079 513 55 09 o 076 494 17 46)
- Felice Fumiano, Giubiasco (091 857 74 81 o 078 768 98 16)
- Piero Rivola SA, Rivera (091 935 90 00)
- Torisa SA, Riazzino e Massagno (091 743 48 78)
Piscine
Il riempimento di qualsiasi tipologia di piscina può avvenire solo previa notifica all’Azienda Acqua Potabile, la quale impartirà le istruzioni necessarie per evitare la contemporanea esecuzione di tale operazione in modo da evitare inconvenienti nella normale erogazione di acqua agli altri utenti.
La posa di piscine, comprese quelle amovibili con un quantitativo di acqua superiore a 5 mc, sottostanno a domanda e a tassa di allacciamento come da ordinanza.
Le piscine di 10 mc ed oltre devono essere munite di impianto di riciclaggio e di depurazione delle acque”
Fatturazione
Le tariffe sul consumo dell’acqua potabile sono regolate dalla preposta ordinanza. I dati relativi ai consumi dei singoli contatori (se non di nuova generazione con lettura automatizzata) vengono raccolti tramite una cartolina di autolettura inviata alle economie domestiche e da rispedire alla Cancelleria comunale. Salvo situazioni straordinarie, la raccolta dati avviene nei mesi di ottobre-novembre così da poter procedere con la fatturazione verso fine novembre.
Azione 1 centesimo
L’Azienda Acqua Potabile partecipa all’azione umanitaria “Azione 1 centesimo”, devolvendo un centesimo per ogni m3 di acqua potabile erogata.
RISULTATI ANALISI PFBA POZZO BOSCHETTI - STATO AL 24.11.2023
Analisi batteriologiche
COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE - INFORMAZIONE INERENTE L'ACQUA POTABILE EROGATA A S. ANTONINO
L’acqua erogata a S. Antonino é potabile e conforme ai parametri di legge vigenti attualmente in Svizzera, i valori rilevati di PFAS non impongono a oggi restrizioni sulla potabilità dell’acqua
Regolamento Azienda Acqua Potabile
È abrogato il Regolamento comunale dell’Azienda Acqua Potabile del 1984
Potabilità acqua erogata 2023
Analisi chimica
Ordinanza - Tasse AAP
Ordinanza - Allacciamenti AAP
Lista concessionari
Allarme acqua
Volantino informativo della Protezione Civile del Bellinzonese sul comportamento da adottarsi in caso di Allarme acqua.